L’iperidrosi è una patologica che affligge pazienti sia di sesso maschile che femminile i quali presentano un’abbondante e costante sudorazione che può interessare le ascelle, i palmi delle mani e le piante dei piedi.
Questa condizione determina spesso uno stato di disagio nel paziente con conseguente limitazione nella vita sociale.
La tossina botulinica è oggi la risposta più efficace e sicura a questo tipo di problematica.
Come agisce la tossina botulinica?
La tossina botulinica di tipo A (Botox, Azzalure; Disport, Vistabex) è una neurotossina tremolabile prodotta dal batterio Clostridium Botulinum.
Questa tossina, iniettata in sede sottocutanea in concentrazioni ridotte e per tutta la sede interessata dalla sudorazione, ha la capacità di interagire con rilascio dell'acetilcolina (sostanza fondamentale per la trasmissione degli impulsi al muscolo) determinando una riduzione della contrazione delle sottili fibre muscolari involontarie che sono deputate alla “spremitura” delle ghiandole sudoripare con conseguente riduzione di questa.
Quali sono le sedi più frequentemente trattate?
Le aree di più trattate sono:
Ascella
Pianta dei piedi
Palmo delle mani
Quando si vede il risultato e quanto dura?
Il trattamento viene eseguito presso lo studio medico previa anestesia locale delle aree interessate ed ha una durata di circa 15-30 minuti.
Il risultato del trattamento è apprezzabile dopo qualche giorno dall’infiltrazione e ottiene la sua massima efficacia dopo una settimana con un piacevole effetto di secchezza dell’area trattata.
Il costo del trattamento è variabile in funzione delle aree da trattare e dalla quantità di farmaco utilizzata.
La durata del trattamento è di circa 4-5 mesi dopo di che si assisterà ad una lenta ripresa della comparsa della sudorazione.
Ripetere il trattamento 2 volte l’anno è fortemente consigliato per non perdere i risultati ottenuti.
Informativa sui Cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.