ll peeling chimico (dall'inglese to peel, "spellare") consiste nell'applicazione di uno o più agenti chimici esfolianti sulla cute per un periodo sufficiente di tempo al fine di interagire con gli strati cellulari prima superficiali poi profondi dell'epidermide, provocando un danneggiamento selettivo e prevedibile della cute.
Questi trattamenti, eseguiti in mani esperte, consentono di ottenere risultati eccellenti in termini di luminosità della cute, miglioramento della texture e qualità della pelle.
Come agiscono i peeling chimici?
I prodotti applicati determinano inizialmente una riduzione della coesione dei cheratinociti e se tenuti a lungo, la loro lisi, con il completo distacco delle cellule “morte” del viso. A livello dell'epidermide il peeling determinano:
rimozione dello strato corneo della cute e il tappo cheratinico dei comedoni
aumento del turnover cellulare con relativa esfoliazione
riduzione dell'attività delle ghiandole sebacee
stimolazione dei fibroblasti per produrre glicoproteine e nuovo collagene, con ristrutturazione della componente fibrosa del derma
Quali sono le sedi più frequentemente trattate?
Le aree trattabili sono:
volto nella sua interezza
collo e décolleté
Quando si vede il risultato e quanto dura?
Il trattamento dura pochi minuti e viene svolto presso lo studio del medico.
Il risultato del trattamento è apprezzabile dopo 2-4 applicazioni secondo lo spessore e qualità della pelle, con sedute che possono essere intervallate da 2 a 3 settimane.
La cute a fine trattamento si presenterà lievemente arrossata e nei giorni successivi andrà in contro ad una progressiva esfoliazione dello strato superficiale della pelle.
Il risultato definitivo sarà apprezzabile dopo 2-3 settimane ed è fortemente correlato al numero di sessioni eseguite.
Si consiglia di proteggere la cute dal sole durante tutta la fase del trattamento e nei mesi successivi.
Informativa sui Cookie
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante “Accetta”. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.