ll peeling chimico (dall'inglese to peel, "spellare") consiste nell'applicazione di uno o più agenti chimici esfolianti sulla cute per un periodo sufficiente di tempo al fine di interagire con gli strati cellulari prima superficiali poi profondi dell'epidermide, provocando un danneggiamento selettivo e prevedibile della cute.
Questi trattamenti, eseguiti in mani esperte, consentono di ottenere risultati eccellenti in termini di luminosità della cute, miglioramento della texture e qualità della pelle.
I prodotti applicati determinano inizialmente una riduzione della coesione dei cheratinociti e se tenuti a lungo, la loro lisi, con il completo distacco delle cellule “morte” del viso. A livello dell'epidermide il peeling determinano:
Le aree trattabili sono:
Il trattamento dura pochi minuti e viene svolto presso lo studio del medico.
Il risultato del trattamento è apprezzabile dopo 2-4 applicazioni secondo lo spessore e qualità della pelle, con sedute che possono essere intervallate da 2 a 3 settimane.
La cute a fine trattamento si presenterà lievemente arrossata e nei giorni successivi andrà in contro ad una progressiva esfoliazione dello strato superficiale della pelle.
Il risultato definitivo sarà apprezzabile dopo 2-3 settimane ed è fortemente correlato al numero di sessioni eseguite.
Si consiglia di proteggere la cute dal sole durante tutta la fase del trattamento e nei mesi successivi.